Intervista con Diana de MARCHI, presidente Commisione Pari Opportunità e Diritti Civili – Comune di Milano
Milano-Bucarest: costruire i ponti di cultura e amicizia
6 maggio 2017 Istituto Italiano di Cultura
Il Centro Culturale Italo Romeno si sente onorato e ringrazia sentitamente per l’evento svolto a Bucarest a dott. Ezio PERARO – direttore dell’Istituto Italiano di Cultura che ci ha invitato ed ospitato per la seconda volta il nostro incontro culturale, per la presenza e il saluto della Sig.ra ministru Andreea PĂSTÂRNAC – il Ministero per I Romeni all’Estero,
Sig.ra Sandra PRALONG – Consigliere da parte della Presidenza Romena
Gli ospiti e autorità italiane: doot. Marco Giungi – nuovo Ambasciatore d’Italia a Bucarest;
a dott. Mircea Gheordunescu – console generale della Romania a Milano nel periodo 2002-2008
Ospiti da Milano: dott.ssa Diana de MARCHI, presidente Commisione Pari Opportunità e Diritti Civili – Comune di Milano, Donatella FERRARIO – giornalista, autrice del libro Milano multietnica, ed. Meravigli Milano.
CCIR ringrazia per i saluti da parte Ambasciata Romena a Roma – dott. George Bologan, ambasciatore della Romania a Roma, Sig.Ra Liliana TUROIU, presidente, Istituto Culturale Romeno di Bucarest
e a tutti a tutti coloro che hanno accolto calorosamente il nostro invito: i rappresentanti dal Istituto #Culturale Romeno, professori e dei ricercatori universitari dall’Università Spiru Haret, docenti dal liceo Dante Aligheri, scrittori, storici, tanti amici romeni e italiani, a tutti i collaboratori romeni di #Bucarest che durante gli anni hanno contribuito a importanti progetti culturali svolti a #Milano.
Ringraziamenti: Daria Vacaroiu per il recital musicale,
#TVR Internazionale, #Radio #Romania Actualitati
foto credits: #feliciafotoreporter ©
video
credits: #feliciavideoreporter ©